mercoledì 14 settembre 2016

Gnocchi alla Bergamasca

Si mescola gr. 500 di farina gialla con gr. 100 di farina bianca e si forma una polentina cotta a metà con acqua salata, indi si aggiunge a poco a poco 1/4 di latte, si unisce metà del formaggio e con un cucchiaio si formano dei gnocchi della grossessa di una noce.
Si dispongono su un piatto caldo, si spolverizzano di formaggio e si condiscono con burrro fritto con salvia.
Occorrono gr. 45 di burro e gr. 40 di formaggio Emmenthal.

1 commento:

  1. Ho sperimentato questa ricetta e vorrei aggiungere qualche indicazione che potrebbe essere utile.
    Ho versato a pioggia le due farine gialla e bianca mescolate in circa 2,5 litri di acqua salata bollente per ottenere una polentina piuttosto liquida, alla quale dopo circa 15 minuti ho aggiunto lentamente 1/4 di latte e l'emmenthal a tocchetti piccolissimi.
    Dopo altri 15 minuti di cottura ho spento e versato la polentina su una teglia da forno unta di burro, perchè solidificasse.
    Quindi una volta raffreddatasi con il cucchiaio ho tagliato piccoli tocchetti di polentina, che ho disteso in una teglia e ricoperto di burro fritto con salvia.
    I gnocchi li ho poi messi in forno per circa 15 minuti a 180 gradi.
    Buon appetito!

    RispondiElimina